paola.cantu@leviedelcuore.net  |  338.6043018
Seguimi su

La famiglia, triangolazione base per la creazione societaria, si manifesta nel singolo come rapporto tra le essenze maschile, femminile e la loro congiunzione, e si plasma attraverso gli individui in un continuo processo creativo e vitale o limitante e mortifero. L’interrelazione di padre-madre-figlio è fondante sia per la crescita armonica del figlio stesso sia per […]

Approfondisci

coppia

Ogni incontro è momento sacro e terapeutico: ci fa scoprire chi siamo. Questo vale tanto più per due che si sentono una coppia. La coppia è il luogo in cui il maschile e il femminile dei due singoli si confrontano, mostrando l’equilibrio delle dinamiche relazionali nel singolo e nel singolo in relazione all’altro. La coppia […]

Approfondisci

Essere individuo: generare sé stesso L’essere umano è un’opera d’arte scolpita dalla vita mentre egli si svela a sé stesso in ciò che già presente, liberandosi dal superfluo. Un processo di purificazione e presa di coscienza, di trasformazione e rafforzamento di qualità innate, di principi vitali essenziali alla vita. La prevenzione e la salute sono […]

Approfondisci

salute olistica famiglia

L’essere umano ha il dovere di esprimere le sue potenzialità in armonico esistere fisico, psichico e spirituale. Da questa espressione deriva la sua salute, dinamico equilibrio delle sue funzioni organiche, sistemiche, psichiche e relazionali. Questo non esclude sintomatologie o patologie che possiamo considerare, non come limiti od ostacoli, ma come passaggi iniziatici dell’individuo e del […]

Approfondisci

malattia infantile

Un bambino ammalato o in disagio ha bisogno di cure e attenzione, ma non solo. Un’eccessiva preoccupazione per il suo stato può anche essere controproducente, soffocando le energie in movimento attraverso il sintomo; ovvero, la preoccupazione è il segale che stiamo guardando la superficie degli eventi e non il senso profondo, l’insegnamento spirituale del nostro […]

Approfondisci

eneuresi pipi a letto

  Sintomo spesso sottovalutato, l’eneuresi ovvero quando il bimbo fa la pipì a letto, ha spesso correlazione con la capacità dello stesso di vivere le emozioni e la propria sessualità da adulto. In un  articolo si legge infatti che “Il sintomo, a volte sommerso, in realtà  può incidere sulla futura qualità della vita, con rischio di incontinenza […]

Approfondisci