Il copia-incolla della nostra vita


La trasformazione parte dal centro del Sè

Ogni qualvolta agiamo credendo di prendere una nuova decisione, agiamo per schemi comportamentali ereditati o acquisiti: lo sviluppo del Sè parte dal riconoscimento della mancanza di libertà e dell’ignorare di non essere liberi: presa coscienza di ciò possiamo iniziare a sentirci, riconoscerci e lasciarci trasformare.
La trasformazione parte dal centro del Sè, nel Cuore della Mente che dirige e offre potenzialità di visione e mutamento sulle onde della trasformazione globale: ognuno di noi ha la possibilità e libertà di fare la sua parte distogliendo l’attenzione da sè e agendo in modo sempre più limpido e consono al fluire dell’esistenza: ogni accadimento, se sentito in profondità, dà opportunità di riconoscimento delle linee guida e dei loro intoppi o distorsioni: il sintomo corporeo o psichico è un segno di potenziale libertà.
Se ci osserviamo sinceramente, possiamo riconoscere meccanismi comportamentali, emozionali, schemi mentali propri della nostra eredità nazionale, sociale, culturale e familiare, come una sorta di stampo o pregiudizio che ci identifica; su ciò si basa inconsciamente il nostro agire come un copia-incolla di ciò che accogliamo come nostro e un taglia-elimina di ciò che percepiamo come non consono, distante o addirittura minaccioso per la nostra identità. Ma è proprio questa identità che non ci fa essere liberi.
Se iniziamo a sentirci sinceramente, vediamo fino in fondo ciò che distorce la reale visione profonda e il semplice riconoscimento di ciò permette la trasfromazione delle deviazioni, degli specchi deformati di cui il nostro quotidiano è composto.

 

Ne “Le radici familiari della malattia” Gérard Athias dscrive in un semplice schema come il nostro agire sia influenzato a livello sessuale da inprinting genitoriali, a livello emozionale da quello dei nonni e a livello mentale da quello dei bisnonni: ecco perchè è così difficile cambiare “mentalità” e soprattutto, nonostante il mondo apparentemente si trasformi, ci si approcci a nuovi problemi o a nuove sfide, con soluzioni vecchie, con modalità che sanno di stantio; il Nuovo chiede attenzione, spinge la Vita a rinnovare a forgiare nuove comprensioni; la soluzione è l’apertura del Cuore.

L’approccio alla vita cambia radicalmente quando realizziamo che liberarsi da ciò che non è più consono a noi e nocivo al nostro equilibrio è utile ma difficile

Trattamenti naturopatiaIl Vecchio copia e incolla vecchi schemi, perchè mutare e soprattutto mantenere il nuovo livello di consapevolezza, richiede energia e lucidità. L’approccio alla vita cambia radicalmente quando realizziamo che liberarsi da ciò che non è più consono a noi e nocivo al nostro equilibrio è utile ma difficile, ma soprattutto che, perla nostra crescita, è necessario liberarsi di ciò che piace e teniamo in conto come fondamentale: è il tema della Spoliazione, cara a tutte le tradizioni, ma difficile da attuarsi, perchè la libertà ha il costo della scelta consapevole.
La libertà parte da noi, da ciò che siamo nel nostro cuore, rappresentato nel nostro esistere: il Nuovo non copia, non incolla e nemmeno taglia: semplicemente E’.
Paola Cantù

 

Se ti interessa consulenza su uno specifico argomento CLICCA QUI